Nel campo della lavorazione dei metalli, la precisione di piegatura è uno degli indicatori chiave per misurare la qualità del prodotto. Molti professionisti si trovano spesso ad affrontare questo dilemma: anche se le procedure operative sembrano corrette, la precisione del pezzo risultante potrebbe essere leggermente imprecisa, influenzando il successivo assemblaggio o la qualità del prodotto. Oggi parleremo dei fattori che influiscono sulla precisione di piegatura e condivideremo alcuni consigli pratici per aiutarvi a risolvere questo problema.
1. Fattori materiali: la scelta del materiale giusto è la base
Le proprietà del materiale hanno un impatto diretto sulla precisione di piegatura. Metalli di materiali diversi presentano proprietà diverse, come duttilità e resistenza alla trazione. Ad esempio, per l'acciaio inossidabile e l'acciaio al carbonio ordinario dello stesso spessore, il ritorno elastico dell'acciaio inossidabile è relativamente più elevato. Se l'acciaio inossidabile viene lavorato secondo i parametri di piegatura dell'acciaio al carbonio, la precisione subirà naturalmente delle variazioni.
Pertanto, prima di procedere alla piegatura, è necessario comprendere appieno le caratteristiche del materiale. Per materiali con elevati valori di ritorno elastico, l'angolo di piegatura può essere regolato in modo appropriato per lasciare spazio al ritorno elastico. Allo stesso tempo, è importante assicurarsi che la superficie del materiale sia piana e priva di graffi o impurità. Questi difetti apparentemente minori possono portare a una distribuzione non uniforme delle sollecitazioni durante il processo di piegatura, compromettendone la precisione.
Tipi di lamiere | Duttilità | Resistenza alla trazione |
Piastra in acciaio al carbonio ordinario Q235B | 21-26 | 375-500 |
Piastra in acciaio al carbonio ad alta resistenza Q355B | 17-22 | 470-630 |
acciaio inossidabile 304 | 40-60 | 515-720 |
430 acciaio inossidabile | 20-25 | 450-600 |
5052-H32 piastra di alluminio | 18-22 | 230-270 |
6061-T6 piastra di alluminio | 8-12 | 276-310 |
2. Debug dell'apparecchiatura: i dettagli determinano il successo o il fallimento
La messa a punto della macchina piegatrice è fondamentale per garantirne la precisione. Molti problemi di precisione sono causati da una messa a punto inadeguata delle apparecchiature.
(1) Installazione e allineamento dello stampo
Lo stampo è il componente che entra in contatto diretto con il pezzo da piegare, quindi l'allineamento preciso della sua installazione è fondamentale. Se si verifica uno scostamento tra la matrice superiore e quella inferiore, anche minimo, dopo più cicli di piegatura, l'errore accumulato ridurrà notevolmente la precisione. Durante l'installazione dello stampo, allinearlo attentamente utilizzando strumenti specializzati per garantire che la sua linea centrale sia allineata con la linea centrale del piano di lavoro della pressa piegatrice. La superficie dello stampo deve essere mantenuta pulita per evitare che corpi estranei possano causare allentamenti.
(2) Impostazioni di pressione e velocità
Anche un'impostazione errata dei parametri di pressione e velocità della pressa piegatrice può influire sulla precisione. Una pressione insufficiente impedisce al materiale di essere piegato completamente, causando un ritorno elastico. Una pressione eccessiva può causare una deformazione eccessiva e persino danneggiare lo stampo. In termini di velocità, una velocità di piegatura troppo elevata causerà una maggiore inerzia del materiale durante il processo di piegatura, influenzando la precisione dell'angolo di piegatura. La combinazione appropriata di parametri di pressione e velocità dovrebbe essere trovata attraverso molteplici test basati su fattori quali spessore del materiale, materiale e angolo di piegatura.
(3) Selezione della bocca a V dello stampo inferiore e calibrazione del parallelismo del cursore
Anche la distanza tra il cursore e la bocca a V della matrice inferiore della piegatrice influiranno sulla precisione. Ad esempio, se la distanza a V è troppo piccola, la lamiera può essere facilmente schiacciata e l'angolo può essere "sovrapiegato" a causa di una forza eccessiva. Se è troppo grande, la lamiera non si adatterà correttamente e l'angolo rimbalzerà oltre il valore specificato dopo la piegatura. C'è anche il parallelismo del cursore. Se non è stato calibrato per un lungo periodo, la distanza a sinistra è di 1 mm e quella a destra di 1,2 mm. Gli angoli sinistro e destro del pezzo piegato possono differire di oltre 1°. Potrebbe non essere evidente a occhio nudo, ma si noterà che i fori non corrispondono durante l'assemblaggio.
3. Competenze operative: la chiave è l'operatività standard
Anche le tecniche e le abitudini operative dell'operatore influiranno sulla precisione della piegatura.
(1) Il posizionamento del pezzo deve essere preciso
Quando si posiziona il pezzo da piegare, è necessario assicurarsi che sia posizionato correttamente. Il pezzo può essere fissato saldamente nella posizione corretta con l'ausilio del dispositivo di posizionamento sulla piegatrice o utilizzando dispositivi ausiliari per evitare che si sposti durante il processo di piegatura. Per pezzi con forme complesse, è ancora più importante determinare attentamente i punti di posizionamento per garantire che i riferimenti per ogni piega siano coerenti.
(2) Ordine di piegatura passo dopo passo
Quando il pezzo deve essere piegato più volte, l'ordine di piegatura è molto importante. Una sequenza di piegatura errata può causare interferenze con le sezioni piegate in precedenza durante le piegature successive, compromettendone la precisione. In generale, si dovrebbe seguire il principio di procedere dall'esterno verso l'interno, dal semplice al complesso: completare prima le sezioni che hanno il minimo impatto sulle piegature successive, quindi procedere gradualmente a operazioni di piegatura più complesse.
4. Manutenzione giornaliera: la manutenzione delle attrezzature è essenziale
La manutenzione quotidiana della piegatrice è fondamentale per garantirne un funzionamento stabile e di alta precisione a lungo termine. L'attrezzatura deve essere pulita e lubrificata regolarmente e l'usura di ciascun componente deve essere controllata, ad esempio per verificare se il tagliente dello stampo è usurato, se i componenti della trasmissione sono allentati, ecc. La sostituzione tempestiva delle parti gravemente usurate e il serraggio di quelle allentate possono efficacemente evitare problemi di precisione causati da guasti dell'attrezzatura o dall'invecchiamento dei componenti.
In breve, per migliorare la precisione di piegatura, è necessario considerare in modo completo diversi aspetti, tra cui materiali, messa a punto delle apparecchiature, competenze operative e manutenzione quotidiana. Prestare attenzione a ogni dettaglio e seguire scrupolosamente le specifiche di funzionamento e manutenzione delle apparecchiature può mantenere la precisione di piegatura a uno stato ideale e produrre prodotti di lavorazione dei metalli di alta qualità.
Lascia il tuo indirizzo e -mail e i requisiti, il nostro team di vendita professionale svilupperà la soluzione più adatta per te.
Copyright
© 2025 Nanjing Zyco CNC Machinery Co., Ltd. Tutti i diritti riservati
.
RETE SUPPORTATA